A Treviso per un importante convegno sull’Autismo

Treviso per l'autismo

L’apertura a Vaccarino nel 2026 del Centro Diurno “Il Passero”, dedicato a persone disabili affette da sindrome dello spettro autistico, spinge la Direzione della Cooperativa Sociale Il Graticolato a focalizzare sempre più le proprie attenzioni su questa diffusa patologia. 
Per questo il convegno “Autismo, il valore di ogni persona”, organizzato il 27 febbraio scorso a Treviso dal Ministero per le Disabilità in collaborazione con la Regione Veneto, ha rappresentato un’importante occasione di formazione e di confronto, alla presenza di esperti di fama nazionale chiamati a portare il proprio contributo su temi quali il progetto di vita delle persone autistiche, la riabilitazione negli ambienti naturali, autismo e arte connettiva, le neurodiversità, ecc.

La chiusura dei lavori è stata affidata alla “Ministra” per le disabilità – Alessandra Locatelli – che, assieme ad alcuni esponenti di Aziende Sanitarie e della Regione Veneto, ha informato i convegnisti su quanto stanno facendo le istituzioni per aiutare i tanti cittadini affetti da un disturbo sempre più diffuso.   
A rappresentare il Centro Paolo VI c’erano il Presidente Nalon, gli psicologi Fabrizio Bergamin, Giorgio Pupulin, Chiara Zaniolo e l’educatore Nicola Bozzolan, in qualità di futuro responsabile del Centro Diurno Il Passero. Tocca a loro, adesso, condividere con l’équipe del Centro Paolo VI quanto hanno appreso.

Bandiera del Veneto

Condividi

Torna in alto
Torna in alto