Il progetto B.L.U. ha vinto il bando della D.G.R. 778

Il progetto B.L.U. ha vinto il bando

La Cooperativa Sociale Il Graticolato, assieme ad altri soggetti del Terzo Settore dell’Alta Padovana, vuole concretamente realizzare le linee attuative della Programmazione Regionale (Delibera di Giunta Regionale n. 1721 del 2022) per la realizzazione di interventi aggiuntivi dedicati alla “Promozione del benessere e della qualità della vita delle persone con disturbo dello spettro autistico”.
Per fare questo ha presentato nel gennaio scorso il progetto B.L.U. (Benessere, Lavoro, Unicità) – di cui è capofila la Cooperativa Sociale Nuova Vita di Camposampiero – che dopo essere sta to valutato dall’ULSS Euganea è stato approvato nei giorni scorsi.

Parte ora la fase attuativa, nel corso della quale Il Graticolato si occuperà di alcune particolari linee di intervento: le visite domiciliari, le accoglienze temporanee, le attività di socializzazione, la promozione delle competenze sociali tramite la partecipazione ad eventi sportivi, lo svolgimento di attività lavorative e il sostegno ai genitori degli adolescenti autistici.

Il progetto B.L.U. ha vinto il bando
Il progetto B.L.U. ha vinto il bando

Tali azioni, che dovranno essere svolte entro il mese di ottobre del 2025, rappresentano una sfida che Il Graticolato affronta con entusiasmo e determinazione. Siamo del resto convinti che la “frontiera” sociale dell’autismo sia una delle linee di sviluppo strategico della nostra cooperativa, di cui il punto di arrivo (e di ripartenza) è la realizzazione del Centro Diurno “Il Passero” di Vaccarino di Piazzola sul Brenta.

Condividi

Torna in alto
Torna in alto